top of page
Ancre 1
Ancre 2

Torino – Lione: un progetto fondamentale

Come può il progetto rappresentare una soluzione?

Sans titre (5).png

​Una struttura a livello europeo

L’Unione Europea è da alcuni anni molto impegnata nella riduzione del consumo di risorse naturali e delle emissioni di gas a effetto serra. Per questo motivo sta attuando politiche che rispettano sia l'ambiente che i cittadini europei. Attualmente i servizi stradali sono efficienti ma  inquinanti e contribuiscono quindi ad accelerare il riscaldamento globale. La linea ferroviaria Torino-Lione, che promette di ridurre l'inquinamento atmosferico, sarebbe quindi più in linea con gli impegni europei.

​

Inoltre, dal 1992 l'Unione Europea sta cercando di creare una rete centrale che sia percepita come il sistema circolatorio europeo. Questa rete comprende 9 corridoi ferroviari, il cui nono è il "corridoio del Mediterraneo". L'idea di questo corridoio è quella di creare un vero e proprio collegamento ovest-est per collegare la Spagna all'Ucraina. Numerose linee sono state costruite e migliorate per completare questo collegamento. Tuttavia, il Torino-Lione risulta essere l'anello mancante di questo corridoio mediterraneo e blocca così la creazione di questa auspicata struttura europea. Nonostante il fatto che l'Europa contribuisca al 40% dei finanziamenti per la parte transfrontaliera del progetto, ovvero il tunnel di base tra Saint-Jean-de-Maurienne e Susa.

Un progetto chiave per la Francia

Al vertice franco-italiano del 27 settembre 2017, i due temi binazionali in mostra erano, da un lato, la proprietà di STX Francia e, dall'altro, la continuazione della linea ferroviaria Torino-Lione. Per quanto riguarda la TAV, si è convenuto che "la Francia e l'Italia confermano l'importanza strategica della parte transfrontaliera della linea ferroviaria Torino-Lione, che fa parte delle reti di trasporto transeuropee e la cui realizzazione si basa su accordi internazionali". I due Stati sottolineano che i lavori preliminari sono in via di completamento e che si sta preparando l'inizio dei lavori successivi, in particolare per la costruzione del tunnel di base".

Poignée de main

Possiamo quindi vedere che il progetto Torino-Lione è stato rafforzato da questo vertice e che è percepito dal Presidente francese come un progetto chiave, al centro delle attuali questioni energetiche e ambientali legate al trasporto delle merci.

​

Inoltre, se la Francia è così determinata, è perché la mancata realizzazione di questo progetto provocherebbe inevitabilmente l'emarginazione del paese, poiché i tunnel nelle Alpi sono considerati un ostacolo al commercio. Ciò significa che in realtà la creazione di questo collegamento ferroviario sarebbe una vera e propria arma economica che permetterebbe di densificare e accelerare sia gli scambi franco-italiani che quelli internazionali.

Ancre 3

Vantaggi regionali e locali

Su scala regionale, la TAV sembra essere un progetto per il futuro che permetterà alla città di Lione di affermarsi nella famosa rete di metropoli europee. Per di più, oggi i due territori regionali hanno livelli di inquinamento molto elevati e questo si spiega in parte con le migliaia di automezzi pesanti che ogni anno transitano tra le due città. La linea ferroviaria Torino-Lione sarebbe quindi un'alternativa che permetterebbe di combattere l'inquinamento e il riscaldamento globale, rendendo al tempo stesso più fluido il traffico stradale.

​

Inoltre, anche le ricadute economiche per le imprese della regione rappresentano una parte cruciale dei benefici previsti da questo progetto.  Così come la creazione di molti posti di lavoro per la popolazione locale. Secondo uno studio sui benefici locali della linea, a marzo 2018, 439 persone lavoravano sotto la direzione dello sviluppatore pubblico TELT. Oltre a queste, altre 301 persone sono state impiegate dai gruppi aziendali che lavorano sul sito (ad esempio Eiffage, SPIE Batignolles, ecc.). Di tutte queste persone, il 52% proviene dalla Maurienne e il 68% dalla regione. Si può quindi affermare che, finora, il sito ha mantenuto le sue promesse in termini di creazione di posti di lavoro a livello locale.

Ville française vue du ciel
  • LinkedIn

©2020 "Lyon-Turin : solution ou problème" par Mohamed Benyoub.

bottom of page