La linea ferroviaria Torino-Lione, soluzione o problema?

La linea ferroviaria Torino-Lione,
soluzione o problema?
Realizzato da Mohamed Benyoub

Chi sono?
Mi chiamo Mohamed Benyoub, ho 23 anni e sono uno studente al secondo anno della Laurea Magistrale in Lingue e Affari Internazionali - Relazioni Franco-Italiane (LAI-RFI) presso l'Université Côte d'Azur.
Di origine francese, nato a Lione e molto interessato alla cultura italiana, è abbastanza naturale che io abbia deciso di interessarmi a questo tema, che in qualche modo lega sia le mie origini che alcuni dei miei interessi.
Desiderate maggiori informazioni sul mio percorso formativo, le mie esperienze professionali o le mie aspirazioni future?
Sentitevi liberi di consultare il mio profilo LinkedIn cliccando qui sotto:

A BORDO DELLA TORINO-LIONE
Benvenuti
Perché salire su questo treno?
Svolto nell'ambito del Master in Lingue e Affari Internazionali - Relazioni Franco-Italiane (LAI-RFI) dell'Université Côte d'Azur, imbarcatevi subito su questo treno per godere di un viaggio straordinario alla scoperta delle varie sfide legate al progetto di linea ferroviaria Torino-Lione. A tal fine, una fermata sarà effettuata in stazione per definire gli argomenti pro e contro questo progetto su scala europea, nazionale (Francia e Italia), regionale e locale.
Invitiamo eventuali viaggiatori sprovvisti di biglietto valido a farlo presente tempestivamente al train manager per poter proseguire il viaggio e beneficiare del contenuto di questo tragitto direttamente in lingua francese.
Grazie per la cortese collaborazione e buon viaggio!
Il vostro capotreno, Mohamed.
Indice
Torino-Lione: un progetto essenziale ma fortemente criticato e messo in discussione



Contattatemi
Domande o suggerimenti per migliorare questo sito? Non esitate a contattarmi !